Tag: Andreas Barella
-
Ho avuto un’intuizione
Difficile definire l’intuizione, anche se tutti noi l’abbiamo provata almeno una volta nella vita. Molto indagata dalla filosofia, è un mix tra intelligenza e creatività, tra esperienza e sapere, che […]
-
Wilbur Smith e le bibliocabine
Il 13 novembre 2021, è morto a Città del Capo Wilbur Smith, uno degli scrittori più famosi e prolifici al mondo, con 49 romanzi pubblicati, traduzioni in 30 lingue, 130 milioni […]
-
Passaggi: primavera alle porte
Dopo estate, autunno e inverno, ecco il quarto intervento di Andreas Barella sulla primavera (e anche un pochino sull’estate incombente, visto che la primavera è trascorsa con la quarantena). Una […]
-
Pianto pubblico
Nella storia dell’umanità le lacrime mirano a suscitare una reazione e sono il linguaggio primordiale dell’espressione umana. C’è di più: prima prerogativa femminile, il pianto è sempre più presente anche […]
-
Il fascino della notte
“La notte è più bello, si vive meglio, per chi fino alle 5 non conosce sbadiglio. E la città riprende fiato e sembra che dorma. E il buio la trasforma […]
-
Autunno, già lo sentimmo venire…
Una stagione non più rigogliosa e allegra come l’estate, dove la luce del sole è meno intensa. L’aggettivo “smarrito” usato da Cardarelli ci ricorda un sole disorientato in una natura […]